top of page

I miei servizi

01.

Rivolto ad adulti e anziani che stanno vivendo un momento di disagnio personale e/o relazionale.

Mi avvalgo di tecniche basate sull’evidenza scientifica, che hanno l'obiettivo di favorire il cambiamento positivo attraverso l’elaborazione dei pensieri, emozioni e comportamenti che spesso mantengono e rinforzano i disagi psicologici. L’approccio cognitivo-comportamentale è orientato a risolvere i problemi nel presente, creando nuove modalità di pensiero e di azione che portano a una vita più soddisfacente.

Ciò avviene mediante l'uso di colloqui psicologici ed eventualmente test psicometrici.

il percorso può avvenire anche in modalità online.

​

Aree di intervento:

  • disturbi d'ansia

  • disturbi dell'umore

  • difficoltà relazionali e di coppia

  • difficoltà emotive in seguito ad eventi critici quali separazioni, lutti, licenziamento, pensionamento

  • difficoltà emotive relative a patologie organiche

  • difficoltà di gestione delle emozioni

  • difficoltà nella gestione dello stress (anche lavoro-correlato)

  • disturbi del sonno

  • disturbi legati all'alimentazione

  • autostima/motivazione

02.

Valutazione mediante test psicometrici validati delle funzioni cognitive quali: memoria, attenzione, ragionamento, linguaggio, percezione.

Ciò può risultare utile in seguito a lesioni cerebrali di natura traumatica o ischemica/emorragica, e in caso di demenza per pianificare un eventuale percorso riabilitativo o di stimolazione.

03.

La Riabilitazione è rivolta a persone con compromissione del funzionamento cognitivo o comportamentale ed ha il fine di aumentare la consapevolezza nel soggetto e l'apprendimento di strategie di compensazione.

La Stimolazione è rivolta a soggetti anziani sani, i quali vogliono potenziare le proprie capacità residue che possono risultare rallentate rispetto al passato; altresì a pazienti con diagnosi di demenza in stadio lieve-moderato per rallentare la perdita funzionale e ove è possibile compensarla.

Vi è inoltre la possibilità di supporto psicologico per i familiari.

Aree di intervento

  • difficoltò di memoria

  • difficoltà di attenzione e concentrazione

  • difficoltà di pianificazione e problem-solving

  • disturbi comportamentali

  • deterioramento cognitivo lieve

04.

La sessuologia è una disciplina scientifica che si occupa dello studio e della comprensione della sessualità umana. Essa esplora non solo gli aspetti fisiologici e biologici della sessualità, ma anche quelli psicologici, emotivi e relazionali. La sessuologia aiuta le persone a migliorare la propria vita sessuale e affettiva, affrontando problematiche legate alla sessualità con un approccio empatico e senza giudizio.

​

Aree di intervento

  • Difficoltà sessuali: come la disfunzione erettile, l’anorgasmia (incapacità di raggiungere l’orgasmo), la mancanza di desiderio sessuale o il dolore durante il rapporto.

  • Ansia da prestazione: preoccupazioni e ansia riguardo alle proprie capacità sessuali.

  • Difficoltà relazionali: problemi di comunicazione o di intimità nelle coppie.

  • Educazione sessuale: supporto per comprendere e affrontare temi legati alla sessualità, per una relazione sana con il proprio corpo e con l’altro

  • Black Facebook Icon

© 2023 by Nadia Bignotti, Psicologa. Proudly created by Wix.com

bottom of page